CONGRESSO_2019

JOURNEES PERDRIOLLE 2019 – IX CONGRESSO NAZIONALE

SCOLIOSI E TEAM MULTIPROFESSIONALE
CORSO: APPUNTAMENTO CON LA PRATICA “NUOVE FRONTIERE NEL PERCORSO DI CURA DELLA SCOLIOSI :IL FAMILY LEARNING SOCIO-SANITARIO (FLSS)”

RAZIONALE

La città di Treia quest’anno ospiterà il IX Congresso Nazionale-Journées Perdriolle 2019 indirizzato a tutti gli operatori che lavorano nella gestione della patologia vertebrale, ai pazienti e ai loro caregivers che vivono quotidianamente le difficoltà conseguenti la malattia.
L’argomento del Congresso sarà quello inerente la presa in carico globale del paziente, possibile solo attraverso la costruzione di un team multiprofessionale nell’ambito del quale ogni operatore ha un ruolo fondamentale, una voce necessaria, un compito specifico ma che se non integrato in una gestione condivisa diventa nocivo per la compliance del paziente e della famiglia.
Il congresso si apre con una considerazione in merito al particolare momento storico che la medicina sta vivendo, un momento che può essere di sfiducia da parte dell’utente che si lascia spesso influenzare dal mondo dei social.
La professionalità e la coerenza nell’ambito del gruppo di professionisti diventa ancora più importante per l’esito dell’intervento terapeutico. La tavola rotonda, guidata da professionisti di fama indiscussa e condotta da esperti nell’ambito della scoliosi e con il coinvolgimento di alcuni familiari, dà voce alle differenti figure che si affiancano nella lotta alla patologia del rachide in età evolutiva.
La seconda sessione del congresso analizza alcuni aspetti specialistici:
la diagnosi e trattamento della patologia osteoporotica, la gestione riabilitativa della patologia scoliotica.
Il corso pratico, in programma nella seconda giornata, amplia i confini della presa in carico.
Le indeatrici del Family Learning Socio-Sanitario (FLSS), metodo innovativo di educazione terapeutica, risultato del lavoro di ricerca e di formazione del CRISS dell’Università Politecnica delle Marche, dopo una prima parte teorica di presentazione della metodica ci guideranno in un percorso pratico che partendo dall’identificazione dei bisogni dei ragazzi, dei familiari e degli operatori che saranno inviati a partecipare all’incontro, arriverà alla costruzione di un progetto terapeutico con prospettive di sviluppo da ampliare nei nostri ambiti lavorativi adattandoli alle possibilità proprie dello specifico settore.

Responsabile Scientifico: Dott.ssa Monica Sgolastra e Dott. Giorgio Caraffa –  Area Vasta 3 – ASUR Marche 

Treia (MC)  10- 11  Maggio  2019 

RESPONSABILI SCIENTIFICI
Dr. Giorgio Caraffa – Direttore Dipartimento c/o Dipartimento di Medicina Fisica e
Riabilitativa Ospedale di Treia – ASUR Marche Area Vasta 3
Dr.ssa Monica Sgolastra – Dirigente Medico c/o Dipartimento di Medicina Fisica e
Riabilitativa Ospedale di Treia – ASUR Marche Area Vasta 3
CREDITI ECM 10 MAGGIO
Sono stati accreditati 6,3 crediti ECM
per un totale di 150 partecipanti
Figure Professionali: Medico Chirurgo (tutte le discipline)
Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico,
Logopedista, Psicologo, Tecnico ortopedico, Farmacista,
Terapista occupazionale, Terapista della neuro e
psicomotricità dell’età evolutiva
CREDITI ECM 11 MAGGIO

Sono stati accreditati 6 crediti ECM
per un totale di 100 partecipanti
Figure Professionali: Medico Chirurgo (tutte le discipline)
Fisioterapista, Infermiere, Infermiere pediatrico,
Logopedista, Psicologo,Tecnico ortopedico, Farmacista,
Terapista occupazionale, Terapista della neuro e
psicomotricità dell’età evolutiva

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE CONGRESSO 10 MAGGIO
L’iscrizione è gratuita e potrà essere effettuata online:
www.congressare.it, nella sezione: Eventi ECM
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE CORSO 11 MAGGIO
L’iscrizione potrà essere effettuata online:
www.congressare.it, nella sezione: Eventi ECM
Costo del Corso: GRATUITO per soci e studenti
€100+IVA per i NON SOCI

SEDE CONGRESSUALE
TEATRO COMUNALE – Piazza Don Pacifico Arcangeli,1 TREIA (MC)
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
E PROVIDER NAZIONALE ECM n. 2295

Promise Group Srl Via Ghino Valenti, 2 – 60131 Ancona
Tel. 071 202123 / Fax 071 202447
congressare@promisegroup.it
www.congressare.it

Scarica la brochure

Scarica il Programma

ancona

CONVEGNO-EVENTO PATROCINATO RENE’ PERDRIOLLE ACADEMY

SCOLIOSI GIOVANILE, PERCHE’ PARLARNE?

Il Centro “Bignamini – Don Gnocchi”, in occasione del 30esimo di attività in Fondazione e nel decennale della beatificazione di Don Gnocchi.

Venerdì 29 marzo 2019 – Ore 15
ANCONA – ex Sala del Consiglio Comunale, piazza XXIV Maggio

Scarica la brochure

congresso_inaugurale_scoliosi

Journées Perdriolle 2011
CONGRESSO INAUGURALE

Il congresso inaugurale dell’Associazione, le Journées Perdriolle 2011, ha avuto luogo a Genova, ospitato dall’Istituto Gaslini nella prestigiosa sede del Centro Internazionale di Studi e Formazione Germana Gaslini (CISEF).

Il titolo, volutamente provocatorio, “Trent’anni ci sono bastati per trasformare il trattamento conservativo della scoliosi?” ha voluto richiamare l’attenzione sulla dicotomia che si è creata nella ricaduta pratica della nuova cultura 3-D della scoliosi, che ha permeato gli anni ’80:

  • da una parte, la comunità internazionale dei chirurghi della scoliosi che a seguito degli studi di Jean Dubousset e di tutto il gruppo francese, hanno radicalmente mutato filosofia, strategia e tattica, confinando definitivamente le vecchie metodiche nella storia,
  • dall’altra i cultori del trattamento conservativo, che per inerzia o per scelta, spesso hanno proseguito sulle vecchie strade.

Il successo della manifestazione, alla quale hanno partecipato anche personalità francesi, è stato elevato. I contributi scientifici, tutti di qualità, hanno indotto i presenti alla riflessione, stimolandoli al cambiamento.

Nell’ambito del Congresso, è stato commemorato René Perdriolle e alla Signora Claudine Perdriolle, che ha onorato l’evento con la sua presenza, è stata consegnata una targa attestante la riconoscenza di tutti gli allievi del grande maestro della scoliosi.

fisica_genere

L’ATTIVITA’ FISICA DI GENERE
PER LE NECESSITA’ DELLA DONNA

EVENTO PATROCINATO RENE’  PERDRIOLLE ACADEMY

Coordinatrice: Prof.ssa  Elena Martinelli – Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze

Viareggio  27  Ottobre  2018  –  Hotel Esplanade –  Piazza Giacomo Puccini, 18

L’ Attività Fisica di Genere è una nuova disciplina di grande interesse e molteplici applicazioni nell’ambito delle Scienze Motorie adattate alle necessità della persona in età evolutiva adulta e anziana nei due sessi. L’ esercizio fisico ove impostato su basi scientiche e ben condotto,  ha indicazioni specifiche e di comprovata valenza nella prevenzione primaria e secondaria di molte ”malattie contemporanee” e nel trattamento virtuoso di alcune “situazioni” che la persona si trova ad affrontare nel corso della vita.  Riguardo alla donna,  nel secondo incontro annuale promosso da Fidapa BPW Versilia e Associazione Medusa,  vengono trattate alcune problematiche che traggono incredibili vantaggi dall’attività sica adattata alla donna e alle sue esigenze nell’adolescenza e nella maturità.

Coordinatrice: Prof.ssa Elena Martinelli – Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica Università degli Studi di Firenze

More Info
PATOLOGIA_ANCA

LA PATOLOGIA DELL’ANCA NELL’ETA’ DI CRESCITA

Segreteria Scientifica: Dr. Giorgio Caraffa; Dr.ssa Monica Sgolastra U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione– AV3 ASUR MARCHE

Segreteria Organizzativa: U.O. Medicina Fisica e Riabilitazione– AV3 ASUR MARCHE

Brochure

lascoliose

Il libro – La scoliose. Son étude tridimensionnelle

Nel 1979, Perdriolle ha pubblicato il libro “La scoliose. Son étude tridimensionnelle”, le cui caratteristiche di elevata sintesi ne riservano la lettura agli esperti.La pubblicazione, che rappresenta l’emblema dell’attività scientifica dell’Autore, prende in esame la deformità scoliotica, in quanto entità geometrica che si sviluppa nello spazio, e la identifica e descrive dinamicamente attraverso le componenti sui tre piani, riferite sia al rachide nel suo insieme sia alle singole vertebre.Si tratta di un compendio di constatazioni e di affermazioni originali, sempre ben documentate, capaci di lasciar intravedere ad un lettore attento e motivato la chiave d’accesso all’inespugnabile essenza della scoliosi.

congresso_2018

Journees Perdriolle 2018
IL PIANO SAGITTALE: DEFORMITA’ STRUTTURALI E ALTERAZIONI POSTURALI

Presidente del Congresso: Dr. Antonio Natarelli

13/14 APRILE  – PESCARA
Centro Congressi “Le Terrazze” – Hotel Esplanade